Il 5 maggio siamo stati nominati al primo incontro dei referenti dei gruppi giovanili (33 componenti), appartenenti alle organizzazioni rappresentate al CNEL, che andranno a costituire il “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del Consiglio.
Quest’ultimo si inserisce nell’ambito della Strategia Giovani del CNEL, approvata dall’Assemblea nell’ottobre 2024, in linea con gli indirizzi della Strategia dell’UE per la gioventù. Il CNEL, in qualità di organo di rilievo costituzionale, riconosce che le trasformazioni sociali ed economiche in atto richiedono un’attenzione sistemica agli effetti sulle generazioni future. Pertanto, ha deciso di avviare un processo volto a includere la prospettiva generazionale all’interno delle attività istituzionali.
Scopo del Forum è quello di dare voce ai giovani, spazio di dialogo e confronto partecipativo e possibilità di contribuire attivamente nei processi decisionali del Consiglio.
Come Auser, cercheremo di portare all’attenzione i temi della sostenibilità, in tutte e tre le sue componenti: ambientale, sociale ed economica.